Composizione dell'organo di Garanzia
I Docenti, membri dell'Organo di Garanzia, nominati in sede del Collegio dei Docenti del 3 settembre 2018 sono
Nella modulistica destinata ai docenti sono consultabili i moduli relativi la delibera dell'Organo di Garanzia; il provvedimento relativo alla convocazione dello studente; il provvedimento relativo alla convocazione del C.d.c; il provvedimento relativo al richiamo scritto; il provvedimento relativo alla sospensione; la procedura relativa ai provvedimenti disciplinari e la specifica documentazione, in un unico file.
PROCEDURA PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI STUDENTI
- Entro tre giorni dalla avvenuta conoscenza dell’accaduto avente rilevanza disciplinare il Direttore o il Preside convoca lo studente responsabile per sentire le sue ragioni.
- Entro i successivi cinque giorni viene convocato il Consiglio di Classe nella sua completezza, l’allievo e i suoi genitori se minorenne.
- Il Consiglio di classe deve sentire le motivazioni dello studente e del genitore, se minorenne, dopo di che si invita lo studente , e il genitore, ad allontanarsi e il Consiglio di classe nella sua interezza, dopo opportuna discussione delibera.
- Si può deliberare per un provvedimento di allontanamento dalle lezioni con o senza obbligo di frequenza oppure per un richiamo scritto. Nel primo caso occorre stabilire il numero di giorni e le date oltre alla pena alternativa. In ambedue i casi occorre definire la motivazione che deve essere riportata nel verbale.
- Il verbale da utilizzare è quello dei Consigli di classe ordinari : deve essere scritto con particolare accuratezza e precisione.
NORME DI RIFERIMENTO
- DPR 249 del 1998 ( Statuto delle studentesse e degli studenti);
- DPR 325 del 2007;
- Nota ministeriale 3062 del 2008;
- Regolamento di Istituto.